Seminario a Trebur (D)

con Maurizio Volpe e Bernhard Boll
07.-09.03.2025

Trebur

Nel secondo fine settimana di marzo, il gruppo Aikido della TV Trebur 1886 e.V. ha tenuto il suo seminario annuale di Aikido. Gli organizzatori erano i capidojo Hans-Jürgen e Volker, che si sono anche occupati di tutto il lavoro logistico associato al seminario.
L'ora dell'inizio di venerdì sera ha dovuto essere posticipata di un'ora con breve preavviso. I partecipanti di Praga, Norimberga e Liegi sono stati informati per tempo in modo da poter pianificare meglio il loro viaggio.
Il seminario si è svolto di nuovo nella palestra Lindenschule. Qui ha luogo l'allenamento abituale del gruppo Aikido di Trebur. Per aumentare l'area dei tatami, Hans-Jürgen e Volker avevano portato tatami aggiuntivi dalla palestra della Mittelpunktschule.
Maurizio e Bernhard hanno fatto il viaggio più lungo, 700 km e 600 km, e poco dopo il loro arrivo anticipato all'hotel "Zum Erker" hanno potuto dare il benvenuto a Fabrizio, che aveva percorso 300 km da Liegi.

Espressi

Nel tardo pomeriggio i tre sono usciti sulla strada principale di Trebur, e hanno trovato un negozio di gastronomia italiana in un cortile. Sono stati accolti da un italiano del Veneto e hanno ordinato 3 espressi. Nella vivace conversazione sugli eccellenti prodotti italiani, nacque una discussione sul fatto che dovesse essere "3 espresso" o "3 espressi". Alla fine, hanno concordato che "tre espressi" e "tre caffè espresso" sono le forme grammaticalmente corrette.
Rafforzati dal buon caffè, hanno ritirato le loro borse da allenamento dall'hotel e sono partiti per la Lindenschule.

Venerdì sera

Dopo aver steso il tatami, Maurizio ha iniziato con la respirazione, il Kenkotaiso e uno stretching. Ha impiegato tutto il tempo per spiegare i punti più fini del Kenkotaiso. Per farlo, ha fatto praticare ai partecipanti vari test del Ki. Ha posto particolare enfasi sul rilassamento davvero profondo, che porta a movimenti naturali.
In passato, si diceva che la differenza tra i livelli da Shoden a Okuden fosse dovuta al fatto che il Ki degli esaminandi diventava sempre più forte. Questa è una spiegazione molto semplice. Sembra più probabile che man mano che la pratica progredisce, gli esaminandi diventino semplicemente più calmi, più rilassati, meglio coordinati e più sicuri delle loro azioni.
Dopo l'allenamento, tutti sono andati al vicino ristorante "Eigenheim", dove hanno mangiato e bevuto in un'atmosfera allegra.

Sabato mattina

Sabato mattina si sono uniti a noi altri 4 aikidoka dell'Aikido Sclessin di Liegi. Uno di loro aveva dimenticato la cintura a Liegi. Hans-Jürgen è tornato a casa in bicicletta e gli ha portato una delle sue vecchie cinture da karate. Questa era un grado più alto per colore, ma è stata solo una breve anteprima del futuro, perché l'esame del 1° Kyu si terrà presto per l'aikidoka di Liegi.
Maurizio ha insegnato Tsuzukiwaza 10 Taninzugake e varianti Irimi per attacchi multi-persona.
Bernhard ha prima fatto praticare due attacchi con Tanto tsuki e poi ha affrontato Tsuzukiwaza 9 Tsuki e Keri.
La lingua delle istruzioni sul tatami cambiava costantemente tra inglese, italiano, francese e tedesco.
Alla fine, Claudia, Adi, Hans-Jürgen e Volker hanno eseguito ciascuno Tsuzukiwaza 9 dal programma del terzo Dan.

Pausa pranzo

Per la pausa pranzo, gli aikidoka di Trebur e le loro mogli avevano preparato molte bevande e tanti spuntini. Sotto il caldo sole di marzo, i partecipanti di Trebur, Liegi, Praga, Norimberga, Novara e Balerna hanno potuto rimettersi in forma per l'allenamento pomeridiano.
Naturalmente, è stata scattata anche una foto di gruppo, questa volta davanti al portale del vecchio edificio del 1908 della scuola elementare Lindenschule.

Foto di gruppo

Gruppe Trebur 03/2025

 

Sabato pomeriggio

Dopo la pausa, Bernhard ha continuato la lezione con Tsuzukiwaza 19. In risposta a una domanda di Michal, sono persino riusciti a scoprire un certo sistema nelle tecniche. Oltre ai pugni, c'erano anche tecniche di Tantodori e Bokkendori come Tanto tsuki menuchi, Bokken tsuki nikyo e Bokken yokomenuchi shihonage. Qui è sorta la domanda se la proiezione in Shihonage avvenga con il bokken davanti al viso di Uke o con mani e bokken dietro la testa. La prima variante è molto più plausibile.
Nella parte seguente, Maurizio ha prima insegnato lo Tsuzukiwaza 15 Ushiro ryokatadori, che non è uno dei suoi preferiti, e poi la forma lunga di Jo 1 con bokken. Ha posto particolare enfasi sugli attacchi corretti e precisi.
I quattro aikidoka di Liegi arrivati la mattina avevano programmato solo una gita di un giorno e quindi subito dopo la lezione hanno iniziato il loro viaggio di ritorno. Fabrizio si è unito a loro.

Sabato sera

Volker aveva prenotato la cena al ristorante del club di TV Trebur 1886 e.V. C'è una vasta scelta di piatti di Schnitzel e varie specialità turche e di più. Solo l'aikidoka dall'Italia ha ordinato uno Schnitzel alla viennese - in realtà avrebbe dovuto essere una cotoletta alla milanese -, gli altri cinque hanno preso delle gustose Köfte, uno di Trebur ha preso delle linguine con le cozze, qualcuno da Norimberga ha ordinato un piatto di verdure e un altro membro del gruppo si è attenuto al suo principio di non mangiare nulla a cena. Alla fine c'è stato un giro di raki.

Domenica

Maurizio ha cominciato le lezioni della domenica. Ha fatto praticare le forme Bokken con Jo 2 per il terzo Dan. Nage impugna il Bokken in questo Tsuzukiwaza e dovrebbe mostrare una chiara presenza di Ki.
Bernhard ha continuato la lezione con Tsuzukiwaza 30 Shinken. Prima ha fatto praticare i movimenti individuali e poi la forma del vecchio Taigi (hitoriwaza). Poi sono seguite le singole parti del Kumiwaza e alla fine è stato dimostrato il ruolo di Nage come Hitoriwaza in gruppi di due.
Dopo una breve pausa pranzo con spuntini, Gorgonzola portato dall'Italia e le rimanenti scorte di buon cioccolato belga che l'aikidoka di Liegi avevano portato, Maurizio ha ripreso e ha completato gli esercizi Bokken con Jo2.
Bernhard ha poi fatto praticare il ruolo di Bokken come Hitoriwaza. Maurizio ha concluso le lezioni con spiegazioni dettagliate di Tsuzukiwaza 29 Kumitachi.
Gli aikidoka rimasti hanno aiutato a riporre i tatami e Hans-Jürgen e Volker hanno caricato i tatami rossi e tutti gli utensili per il cibo nelle auto e li hanno portati via.

Domenica sera

Con il tempo ben soleggiato, la strada principale di Trebur era molto trafficata alle 18:00 e c'erano lunghe file davanti alle due gelaterie. Claudia, Christian, Maurizio e Bernhard si erano dati appuntamento per un espresso all'Eisbude. Nonostante la lunga fila all'ingresso, sono riusciti a trovare un buon posto all'interno del ristorante. Con loro sorpresa, conoscevano già la signora che li aveva serviti dal ristorante del club.
Gli amici di Norimberga sono quindi partiti per il viaggio di ritorno e i due organizzatori con le loro mogli e i due insegnanti hanno cenato insieme al ristorante del club.
Maurizio e Bernhard hanno trascorso un'altra notte all'hotel "Zum Erker" e sono tornati a sud lunedì mattina.

Conclusione

Questo fine settimana a Trebur è stato un allenamento intensivo. I partecipanti da Praga, Norimberga e Liegi hanno arricchito il seminario. E gli organizzatori hanno fornito cibo buono ai loro ospiti durante le pause pranzo.
Dal 27 al 29 giugno 2025 si terrà un seminario da Christian a Norimberga e l'ultimo fine settimana di novembre l'aikidoka di Liegi ci invitano a un seminario. In entrambe le occasioni Maurizio e Bernhard fungeranno da insegnanti. Per gli orari esatti, è consigliabile consultare l'elenco dei seminari di Helmut su ki-aikido.de.



Fake Foto

Gruppe Trebur Fake 2025