Bosco Gurin Agosto 2015

Seminario con Yoshigasaki Sensei

Seminario estivo

Dal 23 al 29 agosto 2015, l'Associazione Ticinese Ki Aikido Balerna ha ospitato il suo tradizionale seminario estivo a Bosco Gurin.
Questa volta, i partecipanti provenivano da Svizzera, Italia, Germania, Repubblica Ceca e Belgio.
Michele e Olmo del Dojo di Balerna hanno partecipato come "uchideshi".

Alloggi e Dojo

L'antico villaggio Walser di Bosco Gurin è chiuso al traffico. Solo i residenti possono guidare fino a casa, per quanto possibile sulle strade strette. A noi è stato permesso di guidare un po' più in là nel villaggio per scaricare i bagagli. All'ingresso del villaggio c'è un ampio parcheggio, che è gentilmente gratuito.
Sentieri acciottolati conducono alle case Casa Pometta e Casa Don Bosco, di proprietà del comune di Balerna. Tutti i partecipanti sono stati alloggiati lì.
La mattina, quando le campane della chiesa hanno suonato inequivocabilmente alle 6 del mattino, tutti si sono alzati e sono andati al misogi nel dojo. Questo si trovava, come sempre, nell'Ostello Giovani Bosco.

Lezioni

Yoshigasaki Sensei insegnava principalmente

  • Misogi con kotachi
  • Ikkyo, nikyo, sankyo
  • Ushirodori
  • Cadute scivolando
  • Jodori
  • Ryotemochi
  • Jo contro Jo
  • Tantodori 1
  • Bokken 1

Aperitivo

Alle 18:30 in punto, il consueto aperitivo è stato servito sulla terrazza di fronte a Casa Pometta. Emmanuele, il pizzaiolo professionista, aveva portato il suo lievito e la sua farina dalla sua fattoria. Lui e alcuni aiutanti hanno fatto pizze gigantesche e deliziose, ognuna delle quali è stata mangiata con gusto.
Sebbene la cucina sembrasse spesso un campo di battaglia dopo, c'erano sempre persone che aiutavano a pulire i residui di farina e impasto da ogni possibile superficie.

Foto di gruppo

Bosco Gurin 2015

 

Weitere Fotos

x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x