
Modifiche
Assecondato da un clima insolitamente mite per la stagione, durante lo scorso fine settimana si è svolto a Balerna il 6º seminario internazionale di aikido, magistralmente diretto dal Doshu Kenjiro Yoshigasaki. Per l’occasione, non è mancata la presenza dei “vecchi amici” di sempre e la presenza molto gradita di nuove leve sul tatami balernitano per partecipare ad un raduno ricchissimo di novità nell’ambito della pratica della nostra Arte.
Da alcuni mesi il nostro Doshu sta apportando modifiche sostanziali e molto interessanti al programma tecnico - che non dovrebbe mai essere disgiunto dal concetto di pace e armonia - cercando il più possibile di evitare ogni atteggiamento mentale e fisico di aggressività mentre si pratica aikido.
Concordiamo che tale concetto dovrebbe essere applicato anche nella vita quotidiana - non perché dettato dall’alto come un dogma - ma semplicemente perché dovrebbe corrispondere alla condizione naturale dell’aikidoka. È evidente che non siamo ancora a questo punto, visto che il Doshu lo ribadisce in ogni occasione.
Probabilmente l’invito è che ognuno cerchi di riconoscere e trasformare nella propria mente e proprio cuore quegli
aspetti dettati dall’ego – che, chi più e chi meno tutti abbiamo – portano a voler prevaricare, a volte in maniera anche
molto negativa, sugli altri.