Nemuri Kyōshirō
(Kyoshirō assonnato) è un personaggio letterario che Renzaburō Shibata (1917-1978) ha descritto in 7 romanzi e 8 racconti dal 1956. Le storie sono ambientate sotto Tokugawa Ienari (*1773-1841) e Tokugawa Ieyoshi (*1793-1853).
Shibata era un nichilista, il che si riflette nella logica dura delle sue storie. Il suo eroe non pone a se stesso pretese morali. Lotta con le sue origini e trova il mondo privo di significato. Uccide innumerevoli persone, "sempre solo quando vogliono uccidermi".
Shibata attacca il cristianesimo, che a quel tempo era stato a lungo bandito in Giappone perché era una minaccia per lo stato. A volte, tuttavia, l'umanità e un cauto ottimismo traspaiono nelle azioni di Nemuri Kyoshiro.