
Cinque uomini di Edo
"Dopo la seconda guerra mondiale, girare Jidai-geki era disapprovato in Giappone. Poiché intuivano che i film storici sostenevano i valori feudali, le potenze di occupazione americane vietarono completamente la produzione di tali film e distrussero numerosi film.
Gli occupanti americani si resero presto conto di aver sottovalutato notevolmente la popolarità del genere presso il pubblico giapponese. I pochi jidai-geki prodotti negli anni '40 si rivelarono tutti successi al botteghino e, quando gli americani lasciarono il Giappone continentale nel 1952, il dramma storico si era da tempo ristabilito come il genere cinematografico di maggior incasso del Giappone.
Uno dei film che ha lanciato il jidai-geki è stato O-Edo Go Nin Otoko (Five Men of Edo), basato sulla famosa commedia kabuki del 1881 Kiwametsuki Banzui Chobei (The Renowned Banzui Chobei). Un film il cui grande successo fu probabilmente dovuto al fatto di annunciare un allontanamento dalla celebrazione arcaica dei samurai, ma al tempo stesso segnava un ritorno alla virtù del nobile giapponese, che aveva sempre conferito al genere il suo pathos unico. "
secondo Pablo Knote su nippon-kino.net, 2014 (tedesco)