L'articolo della settimana scorsa affermava che lo scopo originale della proiezione nelle arti marziali era sconfiggere l'avversario. Questo è ancora vero nel budo agonistico odierno. Al contrario, la proiezione nell'aikido è semplicemente il culmine di una tecnica.
La controparte della proiezione è la caduta. Questa è solitamente considerata più difficile della proiezione stessa. Il tipo di caduta dipende da come si viene proiettati. Nel Ki Aikido, le varianti acrobatiche non sono particolarmente comuni. Chi cade bene, non si infortuna e si può rialzare immediatamente e continuare a praticare.
1 Rotolamento in avanti
Il rotolamento in avanti è obbligatorio nel programma d'esame del 4° Kyu. Uno studente del 2° Kyu si è offerto volontario per il video.
Nelle tecniche di Aikido, il rotolamento in avanti viene utilizzato quando Uke viene guidato in avanti. Il video mostra kirikaeshi, zenponage e kaitennage come esempi.