
Verso le terme in montagna
In primavera i massaggiatori ciechi vagano dai bagni in riva al mare alle terme in montagna. Questa scena iniziale riguarda la percezione.
Mio amore della montagna
In primavera i massaggiatori ciechi vagano dai bagni in riva al mare alle terme in montagna. Questa scena iniziale riguarda la percezione.
Gli ospiti che si recano allo stesso centro termale hanno scelto la carrozza trainata da un cavallo come mezzo di trasporto.
Il massaggiatore Tokuichi (Toku-san) sta già riconoscendo i dettagli sui passeggeri. Il cocchiere spiega lo sport che praticano i massaggiatori ciechi durante la salita.
"I massaggiatori e una donna" del 1938 è la base di "Yama no anata" del 2008. Hiroshi Shimizu (1903-1966) ha scritto la sceneggiatura ed è stato il regista. Il nuovo film è una copia del suo lavoro. Quasi tutti i dialoghi sono uguali e lo sono anche quasi tutte le angolazioni della telecamera. Con 94 minuti la versione del 2008 è circa 18 minuti più lunga dell'originale. Ciò è dovuto ai titoli di coda di 5 minuti e alle carrellate lente che mostrano la natura in dettaglio e le persone in primo piano.
Titolo originale: 山のあなた 〜徳市の恋〜 Yama no anata - Tokuichi no koi
Titolo internazionale: My Darling of the Mountains
Lingua originale: Giapponese
Pubblicato: 2008
Durata: 94 minuti
Staff
Direttore: Katsuhito Ishii
Script: Hiroshi Shimizu 1938
Musica: Toshio Nakagawa, Sato Akinobu, Fuki Harumi
Cast
Tsuyoshi Kusanagi: Tokuichi, un massagiatore
Ryo Kase: Fukuichi, un massagiatore
Maiko: Michiho Misawa, la giovane donna di Tokyo
Ryohei Hirota: Kenichi Omura, il ragazzo
Shinichi Tsutsumi: Shinataro Omura, lo zio
Tomokazu Miura: Jun Kujiraya, locanderie
Mei Kurokawa: O-Kiku, domestica
Eriko Watanabe: O-Aki, domestica
Il film è incentrato su un gruppo di massaggiatori ciechi che lavorano in un bagno termale in montagna. Sono presenti anche il locandiere, gli impiegati e alcuni ospiti. C'è una misteriosa giovane donna di Tokyo, un ragazzino con suo zio, un gruppo di studentesse e uno di studenti maschi, che stanno facendo escursioni.
La storia è in parte burlesca e ricorda anche un po' Hitchcock, poiché si svolge un caso criminale. A chi piacciono i film lenti e chi si interessa alla società giapponese prima della seconda guerra mondiale, troverà un film interessante e divertente.