Giapponese per Westerwalder
Il monaco buddista Frederik viene invitato a casa di Selma e Luise. Gli abitanti del villaggio nel film gli fanno alcune domande. Elsbeth gli chiede di dire qualcosa in giapponese, al che lui cita il seguente detto:
海に千年・山に千年 Umi ni sennen, yama ni sennen
"Mille anni nel mare, mille anni in montagna" deriva dalla leggenda cinese di un serpente che visse per mille anni nel mare e mille anni in montagna, per poi trasformarsi in un drago.
Metaforicamente, questo significa che le persone che hanno vissuto molti anni e hanno molta esperienza possono usare questa esperienza per diventare più sagge e comprendere meglio il mondo.